Nuovo Teatro Pacini
Events at this location
marzo
1mar21:30- 23:30Ant-Man and The Wasp: Quantumania21:30
Dettagli Evento
Mercoledì 1 marzo ore 21:30* Ant-Man
Dettagli Evento
La storia approfondisce maggiormente la vita di coppia di Scott e Hope. Mentre il primo è impegnato con la pubblicazione del suo libro, la seconda si dedica alle cause umanitarie. La loro felice esistenza, però, è contornata anche dalla presenza dei genitori di Hope, Hank Pym (Michael Douglas) e Janet Van Dyne (Michelle Pfeiffer), e dalla figlia di Scott, Cassie Lang (Kathryn Newton). Quest’ultima, ormai adolescente, condivide l’amore per la scienza e la tecnologia con suo padre. Sarà proprio la curiosità della giovane a trascinare tutti in un viaggio nel mondo subatomico, che ma li condurrà anche al di là dei limiti dell’immaginazione umana. Questo mondo è abitato da nuove e strane creature, ma anche da un nuovo villain, noto come il Signore del Tempo, Kang il Conquistatore (Jonathan Majors).
Completamente dispersi nel Regno Quantico Scott, Cassie, Hope, Hank e Janet dovranno cercare di trovare la strada di casa e fermare Kang prima che sia troppo tardi., ma sarà la presenza della giovane Cassie a rivelarsi fondamentale nella battaglia con il Signore del Tempo…
Quando
(Mercoledi) 21:30 - 23:30
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
4mar16:00- 20:00MUMMIE A SPASSO NEL TEMPO16:00 - 18:00
Dettagli Evento
Sabato 4 marzo ore 16:00
Dettagli Evento
Sabato 4 marzo ore 16:00 | ore 18:00
Mummie – A spasso nel tempo, film diretto da Juan Jesús García Galocha, racconta le avventure di alcune mummie che vivono in una città sotterranea segreta, celata nell’Antico Egitto, nota anche come la Città dei morti viventi. Qui vivono diverse mummie, proprio come se il regno faraonico dell’Antico Egitto non avesse mai avuto fine. Quando il Faraone annuncia a sua figlia Nefer che è giunto il momento di convolare a nozze, la ragazza non sembra entusiasta della cosa. Come se non bastasse, a decidere chi sarà il suo futuro marito sarà la mitica Araba Fenice e Nefer dovrà accettare chiunque sia la persona prescelta. È così che il fiammeggiante uccello sceglie l’auriga Thut come futuro marito della principessa.
Al giovane viene quindi affidato l’anello nuziale in attesa delle nozze, al patto che non lo perda mai, altrimenti dovrà pagare una dura pena: gli verrà tagliata la lingua e cavati gli occhi. Thut nasconde l’anello, ma l’ambizioso archeologo Lord Carnaby, facendo degli scavi, lo trova e lo porta con sé in Inghilterra. Quando il giovane auriga si accorge che l’anello non c’è più, si ritrova costretto a mettersi sulle sue tracce per rimanere tutto intero.
Nel viaggio in superficie verso il mondo dei viventi, lo accompagneranno la sua futura consorte, suo fratello minore e il loro il cucciolo di coccodrillo domestico. Il gruppo si ritroverà nell’odierna Londra, dove cercheranno di capire dove Lord Carnaby abbia nascosto l’anello nuziale.
Quando
(Sabato) 16:00 - 20:00
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
4mar21:30- 23:00Laggiù qualcuno mi ama21:30
Dettagli Evento
Sabato 4 marzo ore 21:30 Domenica
Dettagli Evento
Il viaggio compiuto da Mario Martone attraversa il cinema di Massimo Troisi, mostrando le scene dei suoi film nel tentativo di metterlo in luce come regista prima che come attore comico. L’itinerario disegnato da Martone è una parabola artistica di Troisi, che ha inizio dalla sua formazione e dalla vita nella città che accomuna entrambi, Napoli.
Le conversazioni che nascono nel film non sono con persone che Troisi frequentava, ma con artisti che lo hanno ammirato e che inevitabilmente sono stati influenzati dal suo fare cinema. Tra questi Francesco Piccolo, Paolo Sorrentino, Ficarra e Picone, nonché diversi critici che si sono dedicati allo studio della sua figura, come Goffredo Fofi. La stessa Pavignano è stata incontrata da Martone, perché essendo stata co-sceneggiattrice di molti film di Troisi, ha potuto raccontare quali erano i processi creativi da cui scaturivano le sue opere.
Quando
(Sabato) 21:30 - 23:00
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
5mar16:00- 18:00MUMMIE A SPASSO NEL TEMPO16:00
Dettagli Evento
Domenica 5 marzo ore 16:00 Mummie
Dettagli Evento
Domenica 5 marzo ore 16:00
Mummie – A spasso nel tempo, film diretto da Juan Jesús García Galocha, racconta le avventure di alcune mummie che vivono in una città sotterranea segreta, celata nell’Antico Egitto, nota anche come la Città dei morti viventi. Qui vivono diverse mummie, proprio come se il regno faraonico dell’Antico Egitto non avesse mai avuto fine. Quando il Faraone annuncia a sua figlia Nefer che è giunto il momento di convolare a nozze, la ragazza non sembra entusiasta della cosa. Come se non bastasse, a decidere chi sarà il suo futuro marito sarà la mitica Araba Fenice e Nefer dovrà accettare chiunque sia la persona prescelta. È così che il fiammeggiante uccello sceglie l’auriga Thut come futuro marito della principessa.
Al giovane viene quindi affidato l’anello nuziale in attesa delle nozze, al patto che non lo perda mai, altrimenti dovrà pagare una dura pena: gli verrà tagliata la lingua e cavati gli occhi. Thut nasconde l’anello, ma l’ambizioso archeologo Lord Carnaby, facendo degli scavi, lo trova e lo porta con sé in Inghilterra. Quando il giovane auriga si accorge che l’anello non c’è più, si ritrova costretto a mettersi sulle sue tracce per rimanere tutto intero.
Nel viaggio in superficie verso il mondo dei viventi, lo accompagneranno la sua futura consorte, suo fratello minore e il loro il cucciolo di coccodrillo domestico. Il gruppo si ritroverà nell’odierna Londra, dove cercheranno di capire dove Lord Carnaby abbia nascosto l’anello nuziale.
Quando
(Domenica) 16:00 - 18:00
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
5mar18:00- 20:00Laggiù qualcuno mi ama18:00
Dettagli Evento
Domenica 5 marzo ore 18:00 Laggiù
Dettagli Evento
Il viaggio compiuto da Mario Martone attraversa il cinema di Massimo Troisi, mostrando le scene dei suoi film nel tentativo di metterlo in luce come regista prima che come attore comico. L’itinerario disegnato da Martone è una parabola artistica di Troisi, che ha inizio dalla sua formazione e dalla vita nella città che accomuna entrambi, Napoli.
Le conversazioni che nascono nel film non sono con persone che Troisi frequentava, ma con artisti che lo hanno ammirato e che inevitabilmente sono stati influenzati dal suo fare cinema. Tra questi Francesco Piccolo, Paolo Sorrentino, Ficarra e Picone, nonché diversi critici che si sono dedicati allo studio della sua figura, come Goffredo Fofi. La stessa Pavignano è stata incontrata da Martone, perché essendo stata co-sceneggiattrice di molti film di Troisi, ha potuto raccontare quali erano i processi creativi da cui scaturivano le sue opere.
Quando
(Domenica) 18:00 - 20:00
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
8mar21:30- 23:30Laggiù qualcuno mi ama21:30
Dettagli Evento
Mercoledì 8 marzo ore 21:30 Laggiù
Dettagli Evento
Il viaggio compiuto da Mario Martone attraversa il cinema di Massimo Troisi, mostrando le scene dei suoi film nel tentativo di metterlo in luce come regista prima che come attore comico. L’itinerario disegnato da Martone è una parabola artistica di Troisi, che ha inizio dalla sua formazione e dalla vita nella città che accomuna entrambi, Napoli.
Le conversazioni che nascono nel film non sono con persone che Troisi frequentava, ma con artisti che lo hanno ammirato e che inevitabilmente sono stati influenzati dal suo fare cinema. Tra questi Francesco Piccolo, Paolo Sorrentino, Ficarra e Picone, nonché diversi critici che si sono dedicati allo studio della sua figura, come Goffredo Fofi. La stessa Pavignano è stata incontrata da Martone, perché essendo stata co-sceneggiattrice di molti film di Troisi, ha potuto raccontare quali erano i processi creativi da cui scaturivano le sue opere.
Quando
(Mercoledi) 21:30 - 23:30
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
9mar10:00- 11:00LA REGINA DELLE NEVI10:00
Dettagli Evento
Giovedì 9 e venerdì
Dettagli Evento
Giovedì 9 e venerdì 10 marzo 2023 ore 10:00
La Contrada
LA REGINA DELLE NEVI
di Livia Amabilino
con Irene Ferrara (danzatrice) e Daniela Gattorno (attrice e giocoleria)
regia Enza De Rose
La “Regina delle Nevi” vuole distruggere l’arte e creare un mondo nuovo, dove la razionalità sostituisce le emozioni e il vento polare raffredda gli animi umani. Per farlo, rapisce tutti i folletti, del mondo di mezzo, allo scopo di annientarli. Da molti secoli, oramai, i folletti sono i patroni delle arti, che muovono e scaldano l’animo umano. Ogni folletto ha il compito di proteggere e instillare “il fuoco sacro dell’arte” nel cuore degli uomini. Un bel giorno la Regina rapisce e congela tutti i folletti delle arti ma gliene scappa uno: Il folletto della musica e del canto. Riuscirà il nostro eroe a liberare i folletti e ha sciogliere il cuore di ghiaccio della Regina?
Nell’antefatto si racconta come un troll malvagio, su commissione delle Regina, abbia creato uno specchio capace di far sparire tutto ciò che di bello si specchia in esso, e di accentuare e di deformare tutto il cattivo. Un Bel giorno la regina decide di frantumare lo specchio e rapire tutti i folletti protettori delle arti. Lo specchio si rompe in mille frammenti che vengono dispersi per il mondo, entrando negli occhi e nei cuori degli uomini corrompendo le loro anime, allontanandoli così dall’arte.
L’unico folletto che riesce a salvarsi dalla furia della Regina è Folkest, il folletto protettore della musica. Mentre un bel giorno Folkest suonava la sua sansula in riva ad un fiume tutto triste e disperato, per la scomparsa dei suoi fratelli, gli viene in mente che l’anziano Folletto Storytel, il patrono delle storie, aveva sussurrato nell’orecchio di Hans Andersen la storia della Regina delle nevi, facendola così diventare una delle storie più famose tra i bambini. Folkest deciso a salvare i suoi fratelli e tutte le anime degli uomini. Entra nell’antica libreria del folletto Storytel, prende il libro e decide di ripercorrere i i luoghi narrati nella Fiaba.
età consigliata: 3-6 anni
Quando
(Giovedi) 10:00 - 11:00
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
11mar16:00- 18:00MUMMIE A SPASSO NEL TEMPO16:00
Dettagli Evento
Sabato 11 marzo ore 16:00 Domenica
Dettagli Evento
Sabato 11 marzo ore 16:00
Domenica 12 marzo ore 16:00
Mummie – A spasso nel tempo, film diretto da Juan Jesús García Galocha, racconta le avventure di alcune mummie che vivono in una città sotterranea segreta, celata nell’Antico Egitto, nota anche come la Città dei morti viventi. Qui vivono diverse mummie, proprio come se il regno faraonico dell’Antico Egitto non avesse mai avuto fine. Quando il Faraone annuncia a sua figlia Nefer che è giunto il momento di convolare a nozze, la ragazza non sembra entusiasta della cosa. Come se non bastasse, a decidere chi sarà il suo futuro marito sarà la mitica Araba Fenice e Nefer dovrà accettare chiunque sia la persona prescelta. È così che il fiammeggiante uccello sceglie l’auriga Thut come futuro marito della principessa.
Al giovane viene quindi affidato l’anello nuziale in attesa delle nozze, al patto che non lo perda mai, altrimenti dovrà pagare una dura pena: gli verrà tagliata la lingua e cavati gli occhi. Thut nasconde l’anello, ma l’ambizioso archeologo Lord Carnaby, facendo degli scavi, lo trova e lo porta con sé in Inghilterra. Quando il giovane auriga si accorge che l’anello non c’è più, si ritrova costretto a mettersi sulle sue tracce per rimanere tutto intero.
Nel viaggio in superficie verso il mondo dei viventi, lo accompagneranno la sua futura consorte, suo fratello minore e il loro il cucciolo di coccodrillo domestico. Il gruppo si ritroverà nell’odierna Londra, dove cercheranno di capire dove Lord Carnaby abbia nascosto l’anello nuziale.
Quando
(Sabato) 16:00 - 18:00
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
11mar18:00- 23:30CREED III18:00 - 21:30
Dettagli Evento
Sabato 11 marzo ore 18:00
Dettagli Evento
Divenuto ormai una star della boxe, la vita di Donnie è coronata di successi, anche nella sfera privata, infatti ha una relazione con la bella Bianca (Tessa Thompson), con cui ha avuto nel frattempo anche una figlia. La maturità acquisita sul ring farà sì che il giovane non abbia più bisogno del supporto di Rocky, ma che inizi a scalare le vette della sua futura carriera in solitaria.
Quando un suo ex amico d’infanzia, Damian Anderson (Jonathan Majors) esce di prigione, dopo aver scontato una lunga condanna, Donnie si ritrova faccia a faccia sul ring con lui. Damian non vede l’ora di tornare a combattere e soprattutto di riconquistare il valore perduto nel mondo della boxe. Per combattere contro Damian, però, Donnie deve mettere in gioco anche il suo futuro e quello che ha costruito finora, perché dall’altra parte del ring c’è un avversario che non ha nulla da perdere.
Quando
(Sabato) 18:00 - 23:30
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
12mar16:00- 18:00MUMMIE A SPASSO NEL TEMPO16:00
Dettagli Evento
Domenica 12 marzo ore 16:00 Mummie
Dettagli Evento
Domenica 12 marzo ore 16:00
Mummie – A spasso nel tempo, film diretto da Juan Jesús García Galocha, racconta le avventure di alcune mummie che vivono in una città sotterranea segreta, celata nell’Antico Egitto, nota anche come la Città dei morti viventi. Qui vivono diverse mummie, proprio come se il regno faraonico dell’Antico Egitto non avesse mai avuto fine. Quando il Faraone annuncia a sua figlia Nefer che è giunto il momento di convolare a nozze, la ragazza non sembra entusiasta della cosa. Come se non bastasse, a decidere chi sarà il suo futuro marito sarà la mitica Araba Fenice e Nefer dovrà accettare chiunque sia la persona prescelta. È così che il fiammeggiante uccello sceglie l’auriga Thut come futuro marito della principessa.
Al giovane viene quindi affidato l’anello nuziale in attesa delle nozze, al patto che non lo perda mai, altrimenti dovrà pagare una dura pena: gli verrà tagliata la lingua e cavati gli occhi. Thut nasconde l’anello, ma l’ambizioso archeologo Lord Carnaby, facendo degli scavi, lo trova e lo porta con sé in Inghilterra. Quando il giovane auriga si accorge che l’anello non c’è più, si ritrova costretto a mettersi sulle sue tracce per rimanere tutto intero.
Nel viaggio in superficie verso il mondo dei viventi, lo accompagneranno la sua futura consorte, suo fratello minore e il loro il cucciolo di coccodrillo domestico. Il gruppo si ritroverà nell’odierna Londra, dove cercheranno di capire dove Lord Carnaby abbia nascosto l’anello nuziale.
Quando
(Domenica) 16:00 - 18:00
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
12mar18:00- 20:00CREED III18:00
Dettagli Evento
Domenica 12 marzo ore 18:00 Creed
Dettagli Evento
Divenuto ormai una star della boxe, la vita di Donnie è coronata di successi, anche nella sfera privata, infatti ha una relazione con la bella Bianca (Tessa Thompson), con cui ha avuto nel frattempo anche una figlia. La maturità acquisita sul ring farà sì che il giovane non abbia più bisogno del supporto di Rocky, ma che inizi a scalare le vette della sua futura carriera in solitaria.
Quando un suo ex amico d’infanzia, Damian Anderson (Jonathan Majors) esce di prigione, dopo aver scontato una lunga condanna, Donnie si ritrova faccia a faccia sul ring con lui. Damian non vede l’ora di tornare a combattere e soprattutto di riconquistare il valore perduto nel mondo della boxe. Per combattere contro Damian, però, Donnie deve mettere in gioco anche il suo futuro e quello che ha costruito finora, perché dall’altra parte del ring c’è un avversario che non ha nulla da perdere.
Quando
(Domenica) 18:00 - 20:00
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
15mar21:00- 23:30CREED III21:30
Dettagli Evento
Mercoledì 15 marzo 21:30* Creed III,
Dettagli Evento
Divenuto ormai una star della boxe, la vita di Donnie è coronata di successi, anche nella sfera privata, infatti ha una relazione con la bella Bianca (Tessa Thompson), con cui ha avuto nel frattempo anche una figlia. La maturità acquisita sul ring farà sì che il giovane non abbia più bisogno del supporto di Rocky, ma che inizi a scalare le vette della sua futura carriera in solitaria.
Quando un suo ex amico d’infanzia, Damian Anderson (Jonathan Majors) esce di prigione, dopo aver scontato una lunga condanna, Donnie si ritrova faccia a faccia sul ring con lui. Damian non vede l’ora di tornare a combattere e soprattutto di riconquistare il valore perduto nel mondo della boxe. Per combattere contro Damian, però, Donnie deve mettere in gioco anche il suo futuro e quello che ha costruito finora, perché dall’altra parte del ring c’è un avversario che non ha nulla da perdere.
Quando
(Mercoledi) 21:00 - 23:30
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
18mar18:00- 23:30L'ULTIMA NOTTE D'AMORE18:00 - 21:30
Dettagli Evento
Sabato 18 marzo ore 18:00
Dettagli Evento
Franco vive a Milano, è innamorato di sua moglie Viviana e per 35 anni ha servito lo Stato con orgoglio e giustizia. Non ha mai sparato a un uomo, ha sempre creduto nell’onestà e l’ha perseguita con integrità. Lui stesso si è sempre autodefinito una persona onesta o che comunque ha sempre ambito di seguire la strada della correttezza, come afferma nel suo discorso di pensionamento.
Fino a quel momento il suo pensiero era rivolto al giorno dopo, a quando avrebbe dovuto salutare tutti con un bel discorso di addio. Ma quella notte, l’ultima di servizio, metterà in discussione tutto. Il suo amico Dino, nonché suo partner da diversi anni, rimane ucciso in una rapina di diamanti.
È così che l’ultima notte di Amore si rivelerà essere la più lunga di tutte. Una notte che mette in serio pericolo la sua vita e tutto ciò che conta e ha sempre contato per lui: il lavoro a servizio dello Stato, la moglie Viviana e l’amicizia con Dino. Mentre gli eventi si aggrovigliano in un intricato nodo, l’alba in quel di Milano sembra non arrivare mai.
Quando
(Sabato) 18:00 - 23:30
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
19mar18:00- 22:30L'ULTIMA NOTTE D'AMORE18:00 - 20:30
Dettagli Evento
Domenica 19 marzo ore 18:00
Dettagli Evento
Franco vive a Milano, è innamorato di sua moglie Viviana e per 35 anni ha servito lo Stato con orgoglio e giustizia. Non ha mai sparato a un uomo, ha sempre creduto nell’onestà e l’ha perseguita con integrità. Lui stesso si è sempre autodefinito una persona onesta o che comunque ha sempre ambito di seguire la strada della correttezza, come afferma nel suo discorso di pensionamento.
Fino a quel momento il suo pensiero era rivolto al giorno dopo, a quando avrebbe dovuto salutare tutti con un bel discorso di addio. Ma quella notte, l’ultima di servizio, metterà in discussione tutto. Il suo amico Dino, nonché suo partner da diversi anni, rimane ucciso in una rapina di diamanti.
È così che l’ultima notte di Amore si rivelerà essere la più lunga di tutte. Una notte che mette in serio pericolo la sua vita e tutto ciò che conta e ha sempre contato per lui: il lavoro a servizio dello Stato, la moglie Viviana e l’amicizia con Dino. Mentre gli eventi si aggrovigliano in un intricato nodo, l’alba in quel di Milano sembra non arrivare mai.
Quando
(Domenica) 18:00 - 22:30
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
22mar21:30- 23:30L'ULTIMA NOTTE D'AMORE21:30
Dettagli Evento
Mercoledì 22 marzo ore 21:30* L'ultima
Dettagli Evento
Franco vive a Milano, è innamorato di sua moglie Viviana e per 35 anni ha servito lo Stato con orgoglio e giustizia. Non ha mai sparato a un uomo, ha sempre creduto nell’onestà e l’ha perseguita con integrità. Lui stesso si è sempre autodefinito una persona onesta o che comunque ha sempre ambito di seguire la strada della correttezza, come afferma nel suo discorso di pensionamento.
Fino a quel momento il suo pensiero era rivolto al giorno dopo, a quando avrebbe dovuto salutare tutti con un bel discorso di addio. Ma quella notte, l’ultima di servizio, metterà in discussione tutto. Il suo amico Dino, nonché suo partner da diversi anni, rimane ucciso in una rapina di diamanti.
È così che l’ultima notte di Amore si rivelerà essere la più lunga di tutte. Una notte che mette in serio pericolo la sua vita e tutto ciò che conta e ha sempre contato per lui: il lavoro a servizio dello Stato, la moglie Viviana e l’amicizia con Dino. Mentre gli eventi si aggrovigliano in un intricato nodo, l’alba in quel di Milano sembra non arrivare mai.
Quando
(Mercoledi) 21:30 - 23:30
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
24mar10:00- 11:00LARA E SARETTA NELL'ETÀ DELLA PIETRA10:00
Dettagli Evento
Venerdì 24 marzo
Dettagli Evento
Venerdì 24 marzo ore 10:00
LA BOTTE E IL CILINDRO
LARA E SARETTA NELL’ETÀ DELLA PIETRA
di Luca Dettori
diretto e interpretato da Bianca Maria Lay e Daniela Simula
Chi erano gli ominidi? L’orango tango è solo un allegro scimmione o un nostro lontano cugino? L’homo sapiens si chiamava cosi perché sapeva le tabelline?
Le giovani esploratrici Lara e Saretta, ci condurranno, con la loro navicella spazio temporale, in un emozionante viaggio nel tempo alla ricerca dei nostri antenati.
Incontreremo gli Australopitechi, i primi bipedi dell’umanità, e conosceremo la famosissima Lucy vissuta più di tre milioni di anni fa. Osserveremo all’opera alcuni esemplari di Homo Abilis cosi chiamati perché capaci di lavorare la pietra e creare oggetti utili alla sopravvivenza (tra cui parrebbe anche un primordiale esemplare di scacciamosche). Visiteremo le terre popolate dall’Homo Herectus, altrimenti detto Pitecantropo o Uomo di Giava, autore di una fra le più importanti scoperte dell’umanità: il fuoco.
Assieme alle due audaci paleontologhe seguiremo le tracce del leggendario Uomo di Neanderthal, scopriremo di cosa si nutriva e se fosse o meno un pericoloso cannibale. Sul finire del nostro viaggio faremo visita al nostro antenato più illustre, l’unica specie di homo rimasta a popolare la terra: l’Homo Sapiens. A ben vedere, infatti, per osservare da vicino un homo sapiens basterebbe guardarsi allo specchio.
Salite a bordo della nostra macchina del tempo, allacciate le cinture e seguiteci in questo viaggio avventuroso e divertente, tra cavernicoli e mammut, alla scoperta dei nostri antenati.
La messa in scena
Lo spettacolo si propone di raccontare in termini semplici e modi buffi i tratti salienti della complessa teoria dell’evoluzione Darwiniana. La messa in scena è affidata a due attrici che alternandosi fra personaggi del presente e del passato danno voce e corpo ai nostri antenati e ci dimostrano che in fondo, da qualunque parte del globo proveniamo, siamo tutti cugini alla lontana.
età consigliata: 8+
tecnica: teatro d’attore, maschere ed oggetti
Quando
(Venerdi) 10:00 - 11:00
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
Evento Organizzato da
Teatrino dei Fondi
25mar16:00- 19:30IL VIAGGIO LEGGENDARIO16:00 - 18:00
Dettagli Evento
Sabato 25 marzo ore 16:00
Dettagli Evento
Il viaggio leggendario, film diretto da Alessio Liguori, vede i DinsiemE annoiati mentre fuori piove e sono costretti a stare a casa. A spazzare via l’aria boriosa arriva un misterioso pacco, che contiene un videogioco intitolato “Il viaggio leggendario”. I due si ritrovano risucchiati dal gioco e all’interno di un’altra dimensione, nota come Leggendaria. Qui si scontrano con il perfido dottor Timoti e capiranno che il gioco non segue le leggi della fisica, ma una logica a livelli propria del videogame.
Durante quest’avventura in questo mondo magico Erick e Dominick (Erick Parisi e Dominick Alaimo) si imbatteranno nella coraggiosa Principessa Ginevra (Sofia Iacuitto) e nel filosofo Platone (Gianni Franco), con i quali faranno squadra per affrontare Sir Romualdo (Herbert Ballerina) e Capitan Sarrangia (Riccardo Cicogna). Per far regnare la pace, però, i DinsiemE dovranno sconfiggere il Dottor Giniu, fratello del Dottor Timoti, intenzionato a spodestare i legittimi sovrani del regno di Leggendaria, Romeo e Isabella, ovvero i gemelli di Erick e Dominick. La coppia riuscirà a vincere l’ultimo livello e salvare Leggendaria?
Quando
(Sabato) 16:00 - 19:30
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
25mar21:30- 23:30L'ULTIMA NOTTE D'AMORE21:30
Dettagli Evento
Sabato 25 marzo ore 21:30 L'ultima
Dettagli Evento
Franco vive a Milano, è innamorato di sua moglie Viviana e per 35 anni ha servito lo Stato con orgoglio e giustizia. Non ha mai sparato a un uomo, ha sempre creduto nell’onestà e l’ha perseguita con integrità. Lui stesso si è sempre autodefinito una persona onesta o che comunque ha sempre ambito di seguire la strada della correttezza, come afferma nel suo discorso di pensionamento.
Fino a quel momento il suo pensiero era rivolto al giorno dopo, a quando avrebbe dovuto salutare tutti con un bel discorso di addio. Ma quella notte, l’ultima di servizio, metterà in discussione tutto. Il suo amico Dino, nonché suo partner da diversi anni, rimane ucciso in una rapina di diamanti.
È così che l’ultima notte di Amore si rivelerà essere la più lunga di tutte. Una notte che mette in serio pericolo la sua vita e tutto ciò che conta e ha sempre contato per lui: il lavoro a servizio dello Stato, la moglie Viviana e l’amicizia con Dino. Mentre gli eventi si aggrovigliano in un intricato nodo, l’alba in quel di Milano sembra non arrivare mai.
Quando
(Sabato) 21:30 - 23:30
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
26mar16:00- 17:30IL VIAGGIO LEGGENDARIO16:00
Dettagli Evento
Domenica 26 marzo ore 16:00 Il
Dettagli Evento
Il viaggio leggendario, film diretto da Alessio Liguori, vede i DinsiemE annoiati mentre fuori piove e sono costretti a stare a casa. A spazzare via l’aria boriosa arriva un misterioso pacco, che contiene un videogioco intitolato “Il viaggio leggendario”. I due si ritrovano risucchiati dal gioco e all’interno di un’altra dimensione, nota come Leggendaria. Qui si scontrano con il perfido dottor Timoti e capiranno che il gioco non segue le leggi della fisica, ma una logica a livelli propria del videogame.
Durante quest’avventura in questo mondo magico Erick e Dominick (Erick Parisi e Dominick Alaimo) si imbatteranno nella coraggiosa Principessa Ginevra (Sofia Iacuitto) e nel filosofo Platone (Gianni Franco), con i quali faranno squadra per affrontare Sir Romualdo (Herbert Ballerina) e Capitan Sarrangia (Riccardo Cicogna). Per far regnare la pace, però, i DinsiemE dovranno sconfiggere il Dottor Giniu, fratello del Dottor Timoti, intenzionato a spodestare i legittimi sovrani del regno di Leggendaria, Romeo e Isabella, ovvero i gemelli di Erick e Dominick. La coppia riuscirà a vincere l’ultimo livello e salvare Leggendaria?
Quando
(Domenica) 16:00 - 17:30
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
26mar18:00- 20:00L'ULTIMA NOTTE D'AMORE18:00
Dettagli Evento
Domenica 26 marzo ore 18:00 L'ultima
Dettagli Evento
Franco vive a Milano, è innamorato di sua moglie Viviana e per 35 anni ha servito lo Stato con orgoglio e giustizia. Non ha mai sparato a un uomo, ha sempre creduto nell’onestà e l’ha perseguita con integrità. Lui stesso si è sempre autodefinito una persona onesta o che comunque ha sempre ambito di seguire la strada della correttezza, come afferma nel suo discorso di pensionamento.
Fino a quel momento il suo pensiero era rivolto al giorno dopo, a quando avrebbe dovuto salutare tutti con un bel discorso di addio. Ma quella notte, l’ultima di servizio, metterà in discussione tutto. Il suo amico Dino, nonché suo partner da diversi anni, rimane ucciso in una rapina di diamanti.
È così che l’ultima notte di Amore si rivelerà essere la più lunga di tutte. Una notte che mette in serio pericolo la sua vita e tutto ciò che conta e ha sempre contato per lui: il lavoro a servizio dello Stato, la moglie Viviana e l’amicizia con Dino. Mentre gli eventi si aggrovigliano in un intricato nodo, l’alba in quel di Milano sembra non arrivare mai.
Quando
(Domenica) 18:00 - 20:00
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
29mar10:00- 11:00Dora, la pesciolina d’oro10:00
Dettagli Evento
Mercoledì 29 e giovedì 30
Dettagli Evento
Mercoledì 29 e giovedì 30 marzo ore 10:00
Dora, la pesciolina d’oro
Regia Sergio Manfio, Laura Fintina
Autore Sergio Manfio
Interpreti Artisti de “Gli Alcuni”
Che cosa accadrebbe se nella famosa fiaba di Aleksandr Puškin le parti si scambiassero? Se il vecchio pescatore Ivan dopo aver catturato il pesciolino d’oro raccontasse l’accaduto a sua figlia Anna Polina e a suo fratello Dimitri?
In che cosa potrebbero differenziarsi i desideri di un ragazzo rispetto a quelli di una ragazza se si trovassero di fronte a una pesciolina d’oro che può esaudire al massimo tre desideri?
I desideri partiranno da giocattoli sofisticati e dotati di automatismi che alla lunga si riveleranno poco partecipati da parte dei due ragazzi, insomma giocattoli che “giocano da soli”, rendendo i bambini semplici spettatori passivi e limitando la loro possibilità di fare anche un semplice gesto che non sia quello di decidere di spegnerlo.
Ecco che allora il secondo desiderio va verso un giocattolo che sia possibile maneggiare e controllare.
Per arrivare, infine, all’ultimo desiderio: Anna Polina chiederà a suo fratello Dimitri di giocare insieme a lui nella barca del padre Ivan che racconterà loro una fiaba…
Fascia d’età: 3-8 anni
Tecnica: Teatro d’attore con pupazzi
Quando
(Mercoledi) 10:00 - 11:00
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
29mar21:30- 23:00L'ULTIMA NOTTE D'AMORE21:30
Dettagli Evento
Mercoledì 29 marzo ore 21:30* L'ultima
Dettagli Evento
Franco vive a Milano, è innamorato di sua moglie Viviana e per 35 anni ha servito lo Stato con orgoglio e giustizia. Non ha mai sparato a un uomo, ha sempre creduto nell’onestà e l’ha perseguita con integrità. Lui stesso si è sempre autodefinito una persona onesta o che comunque ha sempre ambito di seguire la strada della correttezza, come afferma nel suo discorso di pensionamento.
Fino a quel momento il suo pensiero era rivolto al giorno dopo, a quando avrebbe dovuto salutare tutti con un bel discorso di addio. Ma quella notte, l’ultima di servizio, metterà in discussione tutto. Il suo amico Dino, nonché suo partner da diversi anni, rimane ucciso in una rapina di diamanti.
È così che l’ultima notte di Amore si rivelerà essere la più lunga di tutte. Una notte che mette in serio pericolo la sua vita e tutto ciò che conta e ha sempre contato per lui: il lavoro a servizio dello Stato, la moglie Viviana e l’amicizia con Dino. Mentre gli eventi si aggrovigliano in un intricato nodo, l’alba in quel di Milano sembra non arrivare mai.
Quando
(Mercoledi) 21:30 - 23:00
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
30mar10:00- 11:00Dora, la pesciolina d’oro10:00
Dettagli Evento
Dora, la pesciolina d’oro Regia Sergio Manfio,
Dettagli Evento
Dora, la pesciolina d’oro
Regia Sergio Manfio, Laura Fintina
Autore Sergio Manfio
Interpreti Artisti de “Gli Alcuni”
Che cosa accadrebbe se nella famosa fiaba di Aleksandr Puškin le parti si scambiassero? Se il vecchio pescatore Ivan dopo aver catturato il pesciolino d’oro raccontasse l’accaduto a sua figlia Anna Polina e a suo fratello Dimitri?
In che cosa potrebbero differenziarsi i desideri di un ragazzo rispetto a quelli di una ragazza se si trovassero di fronte a una pesciolina d’oro che può esaudire al massimo tre desideri?
I desideri partiranno da giocattoli sofisticati e dotati di automatismi che alla lunga si riveleranno poco partecipati da parte dei due ragazzi, insomma giocattoli che “giocano da soli”, rendendo i bambini semplici spettatori passivi e limitando la loro possibilità di fare anche un semplice gesto che non sia quello di decidere di spegnerlo.
Ecco che allora il secondo desiderio va verso un giocattolo che sia possibile maneggiare e controllare.
Per arrivare, infine, all’ultimo desiderio: Anna Polina chiederà a suo fratello Dimitri di giocare insieme a lui nella barca del padre Ivan che racconterà loro una fiaba…
Fascia d’età: 3-8 anni
Tecnica: Teatro d’attore con pupazzi
Quando
(Giovedi) 10:00 - 11:00
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
30mar17:30- 19:45Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri17:30 - 21:30
Dettagli Evento
Sabato 1 aprile ore 18:00
Dettagli Evento
Un affascinante ladro e un gruppo di improbabili avventurieri realizzano il colpo del secolo recuperando una reliquia perduta. Ma le cose si mettono male quando il gruppo si imbatte nelle persone sbagliate.
Nel cast del film troviamo Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page, Justice Smith e Hugh Grant.
Quando
(Giovedi) 17:30 - 19:45
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
30mar17:30- 22:50Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri17:30 - 21:30
Dettagli Evento
Giovedì 30 marzo ore 17:30
Dettagli Evento
Un affascinante ladro e un gruppo di improbabili avventurieri realizzano il colpo del secolo recuperando una reliquia perduta. Ma le cose si mettono male quando il gruppo si imbatte nelle persone sbagliate.
Nel cast del film troviamo Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page, Justice Smith e Hugh Grant.
Quando
(Giovedi) 17:30 - 22:50
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
31mar21:30- 22:30Andrea Zorzi - Beatrice Visibelli - La leggenda del pallavolista volante21:30
Dettagli Evento
Venerdì 31 marzo 2023 ore
Dettagli Evento
Venerdì 31 marzo 2023 ore 21:30
La leggenda del pallavolista volante
testo Nicola Zavagli, Andrea Zorzi
con Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli
regia Nicola Zavagli
movimenti coreografici Giulia Staccioli
scene e luci Orso Casprini
costumi Cristian Garbo
una produzione Compagnia Teatri d’Imbarco
La leggenda del pallavolista volante è uno spettacolo in cui lo sport incontra il teatro e si fa metafora della vita: Andrea Zorzi detto “Zorro” – il pallavolista due volte campione del mondo e tre volte campione europeo con l’indimenticabile Nazionale di Julio Velasco – sale sul palcoscenico e, grazie alla penna e alla regia di Nicola Zavagli, ci racconta la sua grande avventura. Attorno a lui, la verve esplosiva dell’attrice Beatrice Visibelli disegna un paesaggio narrativo carico di ironica allegria, dando vita alla moltitudine di personaggi che hanno accompagnato la vita e la carriera di questo autentico mito dello sport italiano.
Un pallone sgualcito diventa il volante che il padre impugnava durante i molti chilometri percorsi nella sua vita d’autista. Le panche dello spogliatoio, dove ci si confrontava, si discuteva e si finiva spesso per litigare, si tramutano nel letto dove un adolescente febbricitante cresceva troppo e sognava di trovare una ragazza. Lo spazio del palco si trasforma in un campo da pallavolo, per rivivere le azioni mozzafiato scolpite nella memoria di tutti, le vittorie leggendarie e le sconfitte ancora brucianti.
Con questo spettacolo la Compagnia Teatri d’Imbarco, conferma il suo impegno sul fronte del teatro popolare di ricerca: un teatro che, grazie a un’indagine drammaturgica sempre in divenire e a un dialogo sempre aperto con il suo pubblico, sia capace di coniugare memoria storica e poesia, riflessione civile ed emozione, pensiero e gioco scenico. In questo caso, il teatro porta in scena lo sport e lo sport porta in scena la vita, con un crescendo di momenti a tratti ironici ed esilaranti, a tratti malinconici o persino drammatici.
Quando
(Venerdi) 21:30 - 22:30
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
Evento Organizzato da
Teatrino dei Fondi
aprile
1apr16:00- 17:30IL VIAGGIO LEGGENDARIO16:00
Dettagli Evento
Sabato 1 aprile ore 16:00 Il
Dettagli Evento
Il viaggio leggendario, film diretto da Alessio Liguori, vede i DinsiemE annoiati mentre fuori piove e sono costretti a stare a casa. A spazzare via l’aria boriosa arriva un misterioso pacco, che contiene un videogioco intitolato “Il viaggio leggendario”. I due si ritrovano risucchiati dal gioco e all’interno di un’altra dimensione, nota come Leggendaria. Qui si scontrano con il perfido dottor Timoti e capiranno che il gioco non segue le leggi della fisica, ma una logica a livelli propria del videogame.
Durante quest’avventura in questo mondo magico Erick e Dominick (Erick Parisi e Dominick Alaimo) si imbatteranno nella coraggiosa Principessa Ginevra (Sofia Iacuitto) e nel filosofo Platone (Gianni Franco), con i quali faranno squadra per affrontare Sir Romualdo (Herbert Ballerina) e Capitan Sarrangia (Riccardo Cicogna). Per far regnare la pace, però, i DinsiemE dovranno sconfiggere il Dottor Giniu, fratello del Dottor Timoti, intenzionato a spodestare i legittimi sovrani del regno di Leggendaria, Romeo e Isabella, ovvero i gemelli di Erick e Dominick. La coppia riuscirà a vincere l’ultimo livello e salvare Leggendaria?
Quando
(Sabato) 16:00 - 17:30
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
2apr16:00- 17:30IL VIAGGIO LEGGENDARIO16:00
Dettagli Evento
Domenica 2 aprile ore 16:00 Il
Dettagli Evento
Il viaggio leggendario, film diretto da Alessio Liguori, vede i DinsiemE annoiati mentre fuori piove e sono costretti a stare a casa. A spazzare via l’aria boriosa arriva un misterioso pacco, che contiene un videogioco intitolato “Il viaggio leggendario”. I due si ritrovano risucchiati dal gioco e all’interno di un’altra dimensione, nota come Leggendaria. Qui si scontrano con il perfido dottor Timoti e capiranno che il gioco non segue le leggi della fisica, ma una logica a livelli propria del videogame.
Durante quest’avventura in questo mondo magico Erick e Dominick (Erick Parisi e Dominick Alaimo) si imbatteranno nella coraggiosa Principessa Ginevra (Sofia Iacuitto) e nel filosofo Platone (Gianni Franco), con i quali faranno squadra per affrontare Sir Romualdo (Herbert Ballerina) e Capitan Sarrangia (Riccardo Cicogna). Per far regnare la pace, però, i DinsiemE dovranno sconfiggere il Dottor Giniu, fratello del Dottor Timoti, intenzionato a spodestare i legittimi sovrani del regno di Leggendaria, Romeo e Isabella, ovvero i gemelli di Erick e Dominick. La coppia riuscirà a vincere l’ultimo livello e salvare Leggendaria?
Quando
(Domenica) 16:00 - 17:30
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
2apr17:30- 22:45Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri17:30 - 20:30
Dettagli Evento
Domenica 2 aprile ore 17:30
Dettagli Evento
Un affascinante ladro e un gruppo di improbabili avventurieri realizzano il colpo del secolo recuperando una reliquia perduta. Ma le cose si mettono male quando il gruppo si imbatte nelle persone sbagliate.
Nel cast del film troviamo Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page, Justice Smith e Hugh Grant.
Quando
(Domenica) 17:30 - 22:45
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
5apr21:30- 23:45Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri21:30
Dettagli Evento
Mercoledì 5 aprile ore 21:30* Dungeons
Dettagli Evento
Un affascinante ladro e un gruppo di improbabili avventurieri realizzano il colpo del secolo recuperando una reliquia perduta. Ma le cose si mettono male quando il gruppo si imbatte nelle persone sbagliate.
Nel cast del film troviamo Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page, Justice Smith e Hugh Grant.
Quando
(Mercoledi) 21:30 - 23:45
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
19apr10:00- 11:00ATTENTION PLEASE!10:00
Dettagli Evento
Mercoledì 19 e giovedì 20
Dettagli Evento
Mercoledì 19 e giovedì 20 aprile ore 10:00
Teatrino dei Fondi
ATTENTION PLEASE!
Da un’idea di Enrico Falaschi
scritto da Claudio Benvenuti e Enrico Falaschi
regia Enrico Falaschi
Attention please! è uno spettacolo pensato per stimolare in modo piacevole e ludico le giovani generazioni alla conoscenza dei temi legati alla sicurezza, agli infortuni sul lavoro ed ancor più alla prevenzione. Lo spettacolo ripercorre ludicamente alcune delle principali casistiche di pericolo che potrebbero riguardare da vicino i ragazzi: dagli incidenti domestici, agli infortuni a scuola, il mancato utilizzo del casco ecc. ponendo l’attenzione anche sul mondo del lavoro vero e proprio.
Partendo dall’esperienza laboratoriale svolta da Claudio Benvenuti con i ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado su queste tematiche e coniugandovi i linguaggi della scena, lo spettacolo rappresenta un ulteriore fondamentale strumento educativo e divulgativo in fatto di sicurezza e prevenzione.
età: 11+
Quando
(Mercoledi) 10:00 - 11:00
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
20apr10:00- 11:00ATTENTION PLEASE!10:00
Dettagli Evento
Teatrino dei Fondi ATTENTION PLEASE! Da un’idea
Dettagli Evento
Teatrino dei Fondi
ATTENTION PLEASE!
Da un’idea di Enrico Falaschi
scritto da Claudio Benvenuti e Enrico Falaschi
regia Enrico Falaschi
Attention please! è uno spettacolo pensato per stimolare in modo piacevole e ludico le giovani generazioni alla conoscenza dei temi legati alla sicurezza, agli infortuni sul lavoro ed ancor più alla prevenzione. Lo spettacolo ripercorre ludicamente alcune delle principali casistiche di pericolo che potrebbero riguardare da vicino i ragazzi: dagli incidenti domestici, agli infortuni a scuola, il mancato utilizzo del casco ecc. ponendo l’attenzione anche sul mondo del lavoro vero e proprio.
Partendo dall’esperienza laboratoriale svolta da Claudio Benvenuti con i ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado su queste tematiche e coniugandovi i linguaggi della scena, lo spettacolo rappresenta un ulteriore fondamentale strumento educativo e divulgativo in fatto di sicurezza e prevenzione.
età: 11+
Quando
(Giovedi) 10:00 - 11:00
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)