Nuovo Teatro Pacini
Events at this location
maggio
3mag - 4mag 310:00mag 4Biancaneve10:00
Dettagli Evento
Martedì 3 maggio 2022 ore
Dettagli Evento
Martedì 3 maggio 2022 ore 10:00
Mercoledì 4 maggio ore 2022
La Contrada
“C’era una volta…” e per fortuna c’è ancora, la magia delle fiabe!
Ironico e divertente, lo spettacolo vuole mostrare ai bambini la protagonista della celebre fiaba un po’ diversa, forse meno dolce e romantica di quella tradizionale o dei film d’animazione, ma che appassiona per la sua sbadataggine. Lo spettacolo è un “divertissement” sul testo della fiaba originale dei fratelli Grimm ma i bambini ritroveranno il burbero Brontolo e i suoi fratelli, il cacciatore, la regina cattiva e un principe un po’ speciale.
Nella leggerezza della proposta si nasconde il tema della necessità delle scelte, delle conseguenze negative dell’invidia e della vanità e quello delle proibizioni, utili e non, che accompagnano il percorso di crescita di ognuno di noi.
Un percorso tra luci ed ombre, come avviene quando si cammina nel bosco, finché il sostegno degli altri e la forza dell’amore non aiutano il passaggio dall’infanzia all’età adulta.
di: Livia Ambilino e Lorella Tessarotto
con: Enza De Rose, Francesco Godina e Valentino Pagliei
con l’amichevole partecipazione di Adriano Giraldi
regia: Daniela Gattorno
costumi: Ida Visentin
musiche: Giovanni Settimo
Quando
3 (Martedi) 10:00 - 4 (Mercoledi) 11:00
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
4mag21:30- 23:00IL SESSO DEGLI ANGELI21:30
Dettagli Evento
Mercoledì 4
Dettagli Evento
Un giorno Don Simone riceve la notizia della dipartita di un suo zio un po’ sui generis, che viveva in Svizzera. Il parente gli ha lasciato in eredità un’attività molto redditizia proprio a Lugano e il prete, fiducioso di poter aiutare la sua comunità con il denaro guadagnato, si precipita in Svizzera. Giunto sul posto, scopre che l’attività molto fruttuosa è un bordello, governato dalla maitresse Lena (Sabrina Ferilli). Amareggiato, vede il sogno di ravvivare il suo oratorio e mettere a posto la sua chiesa andare in fumo. Cosa sceglierà di fare Don Simone? Seguirà il consiglio dello zio, che ha sempre dubitato della sua fede cristiana? Arriverà in suo soccorso una persona, che farà chiarezza nella sua mente confusa e piena di domande senza risposta.
Quando
(Mercoledi) 21:30 - 23:00
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
5mag - 6mag 510:00mag 6LA NOSTRA MAESTRA È UN TROLL10:00
Dettagli Evento
Giovedì 5 e
Dettagli Evento
Giovedì 5 e venerdì 6 maggio ore 10:00
FONTEMAGGIORE TEATRO
LA NOSTRA MAESTRA È UN TROLL
Alice e Teo sono due bambini turbolenti. Inventano una diavoleria dopo l’altra per fare impazzire la loro maestra, che alla fine è costretta a licenziarsi.
Arriva allora a scuola un nuovo direttore: un Troll. È un direttore spietato: costringe i bambini a lavorare tutto il giorno in una miniera d’oro; non appena un bambino fa una cattiva azione, viene mangiato dal Troll. Alice e Teo cercano allora di ribellarsi, ma nessun adulto sembra prendere sul serio la loro angoscia.
Dietro il racconto della scuola, c’è la realtà che incombe: la rappresentazione Trollifica di una dittatura, lo sfruttamento del lavoro minorile, la consapevolezza di cos’è l’in- giustizia, il concetto di capro espiatorio, in particolare la figura del barbaro, nel senso etimologico, che non parla la nostra lingua, che non viene compreso e che viene escluso dalla società. Il testo non contiene una morale; è piuttosto lo sguardo di due bambini su una realtà complessa.
testo DENNIS KELLY
traduzione MONICA NAPPO
di SANDRO MABELLINI
con LILIANA BENINI, EDOARDO CHIABOLOTTI
regia SANDRO MABELLINI
produzione FONTEMAGGIORE/ACCADEMIA PERDUTA ROMAGNA TEATRI (Perugia)
Quando
5 (Giovedi) 10:00 - 6 (Venerdi) 11:00
Luogo
Nuovo Teatro Pacini
Piazza G. Montanelli snc – Fucecchio (Fi)
Evento Organizzato da
Teatrino dei Fondi